LA
CONGIURA DI LISISTRATA
liberamente tratta da Aristofane |
1986
Compagnia Teatrale "La Finzione"
Abbiamo immaginato il fatto terreno descritto da Aristofane problema della conflittualitŕ esterna tra due concetti cosě agli antipodi quali la Pace e la Guerra, come avvolto fatalmente in una nuvola immaginaria, fumosa, dove si muovono in un Giuoco esterno gli Dči, Zeus ed Ares; gli Dči impazzano esaltati in quel "giuoco-passatempo" incuranti della influenza negativa dettata ai terreni. Cosě come avverrŕ poi nell' Ellade dove le donne si uniranno in una congiura sessuale atta a convincere gli uomini alla Pace, anche le Dče abbandonano questi Dči pazzarelloni e disastrosi attuando a loro volta una congiura sessuale in questa alleanaza divina - terrena al femminile. E' questo sciopero delle finzioni esplicate presso il talamo che induce uomini esasperati in preda ad un esplosione sessuale mal contenuta in rudimentali gabbiotti-contenitori ad accettare la Pace... |
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|